Lo store della Certosa di Firenze si trova nel complesso del Monastero, a 5 km dal centro cittadino e a 2 km dall'uscita dell'autostrada Impruneta.
Indirizzo
Via della Certosa, 1, 50124 Firenze FI
Benvenuto! Qui potrai acquistare i prodotti della Antica Farmacia della Certosa di Firenze prodotti secondo le antiche ricette tramandate dai monaci, ma non solo, anche libri ed altro ancora...
Sapevi che con i tuoi acquisti contribuirai al mantenimento della Certosa? Grazie per il tuo sostegno!
Ricorda che con una spesa minima di € 64,90 di prodotti (IVA esclusa) potrai usufruire della SPEDIZIONE GRATUITA in tutta Italia
Alla Certosa si produce artigianalmente un ampio assortimento di confetture e marmellate con frutta a km 0, del monastero* e raccolta in località Abetone (PT). Ingredienti? Frutta genuina e zucchero, nient'altro.
Dalle più classiche agli abbinamenti più originali, dalla dolce frutta ai gustosi ortaggi, per la colazione, per i dolci e per i formaggi: insomma, ce ne sono per tutti i gusti!
Sono disponibili in barattolo di vetro da 250 g e, di alcuni tipi, da 400 g.
Alcune varianti prevedono deliziosi abbinamenti con aggiunta di altri ingredienti: leggi sempre l'etichetta per verificare la presenza di allergeni.
*solo in situazione di una superiore domanda, nel caso di mancata reperibilità immediata della materia prima, si può ricorrere eccezionalmente a frutta prodotta da micro produttori locali
I certosini hanno da sempre disposto nei loro monasteri di una farmacia, all'interno della quale si selezionano e lavorano le erbe coltivate che danno vita ai prodotti curativi e non solo. E, come diversi ordini monastici, anche loro tradizionalmente producono deliziosi liquori; la prima ricetta del famoso Chartreuse è datata 1605.
Alla Certosa di Firenze questa tradizione continua ancora oggi! Sotto la sapiente guida di Valerio Bonechi, presente in monastero dagli anni '60, la Comunità di San Leolino ha rilevato questa preziosa attività, ereditando segreti ed antiche ricette dei monaci.
I Liquori della Certosa sono prodotti interamente all'interno della Distilleria della Certosa attraverso la distillazione a legna e l'infusione di prodotti 100% naturali; alcuni, poi, riposano ed invecchiano in botti di legno di rovere.
Inoltre, ottenute naturalmente dai generosi frutti dei terreni della Certosa nascono anche le golose Marmellate e confetture artigianali e il fragrante Olio extra vergine d'oliva dal gusto tradizionale toscano.
Sempre dalla tradizione, vengono realizzati nella Certosa di Firenze alcuni prodotti da farmacia 100% naturali, in particolare la Real Crema, una crema mani-viso a base di cera d'api e olio di lavanda; e la Cera Balsamica, crema con canfora, spezie e olii essenziali indicata per contusioni e strappi muscolari. Dalla distillazione dei fiori di lavanda della Certosa nascono poi l'Estratto di lavanda e l'acqua di profumo.
Dalla Certosa, rimedi, sapori e profumi genuini, come una volta...
Valerio BONECHI
Produzione
"Un acquisto dei nostri prodotti non è solo un acquisto: è un contributo reale ed essenziale a sostegno del monastero, per manutenerlo, restaurarlo e renderlo vivo ed attivo. La Certosa di Firenze nel 2016 ha rischiato di chiudere e finire chissà in quali mani... Oggi, con la Comunità di San Leolino ha una nuova opportunità ma per sopravvivere può contare sulle proprie forze, e tra queste forze v'è la vendita - ora anche on-line per raggiungere pure coloro che non vivono nei pressi della Certosa - dei propri prodotti artigianali, genuini e naturali".
Lo sa bene il "nostro" Valerio, artigiano che da più di 60 anni presta il suo servizio in monastero e che, prima della Comunità di San Leolino ha già affiancato i monaci certosini e, in seguito, i cistercensi.
Per questo ci teniamo ad informare e ringraziare di cuore in anticipo tutti coloro che, con i loro acquisti, contribuiranno a tenere in vita un capolavoro unico d'arte e bellezza, fede e cultura: la Certosa di Firenze.
Lo store della Certosa di Firenze si trova nel complesso del Monastero, a 5 km dal centro cittadino e a 2 km dall'uscita dell'autostrada Impruneta.